Adventurer

Kristin Harila

#ospreyambassador

L’alpinista norvegese Kristin Harila è diventata una leggenda dell’alpinismo. Harila, che ha scalato la sua prima montagna solo nel 2015, è diventata la persona più veloce a scalare tutte le 14 vette più alte del mondo nel 2023.

2023: KRISTIN HARILA E IL SUO RECORD DEL MONDO DELLE 14 VETTE

Nell’aprile 2023, Kristin Harila ha dato inizio al suo progetto di diventare la persona più veloce a raggiungere la vetta di tutte le 14 cime più alte del mondo. Kristin aveva un obiettivo ambizioso: completare la sfida in meno di quattro mesi per infrangere il record esistente di 6 mesi e 6 giorni.

Con una determinazione incrollabile, grandi abilità e una passione inarrestabile, Kristin è riuscita a centrare l’obiettivo, scalando le 14 vette in appena 3 mesi e 1 giorn0! La sua impresa è un’ispirazione per tutte le persone che hanno fatto dell’avventura e dell’alpinismo la loro passione. È la dimostrazione che, con dedizione e resilienza, si possono raggiungere altezze straordinarie.

Gabriel Tarso from Field Production

IL SUO PERCORSO VERSO LE 14 VETTE

Montagna Altezza Data del summit
Shishapangma, China  8,027m  26 Aprile 2023
Cho Oyu, China/Nepal  8,188m  3 Maggio 2023
Makalu, China/Nepal  8,485m  13 Maggio 2023
Kangchenjunga, Nepal/India  8,586m  18 Maggio 2023
Everest/Lhoste, China/Nepal  8,848m/8,516m  23 Maggio 2023
Dhaulagiri, Nepal  8,167m  29 Maggio 2023
Annapurna, Nepal  8,091m  5 Giugno 2023
Manaslu, Nepal  8,163m  10 Giugno 2023
Nanga Parbat, Pakistan  8,125m  26 Giugno 2023
G2, Pakistan  8,035m  15 Luglio 2023
G1, Pakistan  8,080m  18 Luglio 2023
Broad Peak, Pakistan 8,051m  23 Luglio 2023
K2, Pakistan 8,611m  27 Luglio 2023

Gabriel Tarso from Field Production

Gabriel Tarso from Field Production

Record del mondo detenuti:

1) Ascesa più veloce di tutti i 14 ottomila del mondo, insieme a Tenjin (Lama) Sherpa

2) Persona complessivamente più veloce a scalare le cinque montagne più alte del mondo – Everest, K2, Kanchenjunga, Lhotse, Makalu (69 giorni)

3) Persona complessivamente più veloce a scalare sei montagne in Nepal in primavera - Annapurna, Dhaulagiri, Kanchenjunga, Everest, Lhotse, Makalu (29 giorni)

4) Donna più veloce a scalare l’Everest e il Lhotse (meno di 8,5 ore il 22 maggio 2022)

5) Donna più veloce a scalare 12 ottomila (148 giorni)

 

Kristin’s Osprey

Osprey Ariel Pro 65

Harila ha portato l’Osprey Ariel Pro specifico per donna in cima alle 14 vette.

“Quando si scalano montagne alte, è fondamentale avere l’equipaggiamento giusto. Io uso i prodotti Osprey da tantissimi anni. Per me sono i migliori. I loro zaini sono di alta qualità, affidabili e mi permettono di portarmi dietro l’attrezzatura importante su tutti gli ottomila. Lo zaino resta comodo persino quando è pesante!”

ASCESE E SPEDIZIONI PRECEDENTI

Oltre al suo ultimo successo alpinistico, Kristin detiene vari altri record mondiali, tra cui quello della scalata più veloce alle cinque cime più alte del mondo (68 giorni), della donna più veloce da cima a cima tra Everest e Lhotse (8,5 ore) e della persona più veloce a scalare sei ottomila in Nepal in primavera (25 giorni).

2022

  • Tentativo di record mondiale di 14 vette
  • Nominata avventuriera europea dell’anno

2021

  • Monte Everest, Nepal. 8.849 m (sette cime)
  • Lhotse, Nepal. 8.516 m (la donna più veloce a passare dalla cima dell’Everest a quella del Lhotse, 12 ore)
  • Island Peak, Nepal. 6.189 m. Ama Dablam, Nepal. 6.812 m.

2020

  • Aconcagua, Argentina. 6.961 m (sette cime)
  • Co Adolfo Calle, Argentina. 4.270m. Pico Vallecitos, Argentina. 5.370 m.
  • Finnmarksvidda solo sci, a 500 km tra Alta, Kautokeino e Vadsø. 18 giorni.

2019

  • Lobuche East, Nepal. 6.119 m. Dhaulagiri VII (Putha Hiunchuli), Nepal. 7.246m.

2015

  • Kilimanjaro, Africa. 5.895 m (sette cime)