

Photographer ©Sandro and copyright ©Nimsdai
SIAMO FELICISSIMI DI ESSERE PARTNER DELLA NIMSDAI FOUNDATION E DELLA SUA INIZIATIVA BIG MOUNTAIN CLEANUP
. La passione per l'outdoor e il senso di responsabilità per creare un futuro sostenibile sono l'anima di Osprey. Tutti insieme, come comunità, possiamo "Restore Our Earth", ovvero riparare i danni provocati al nostro pianeta.
Il Big Mountain Cleanup si propone di contrastare l'accumulo sempre maggiore di rifiuti abbandonati durante le spedizioni che contaminano l'ambiente intatto dell'Himalaya. Ogni alpinista produce oltre 8 chili di rifiuti, che vanno dalle tende abbandonate alle bombole d'ossigeno. Le sostanze inquinanti generate da questi rifiuti si riversano nei fiumi in seguito a piogge e disgelo, contaminando le riserve idriche delle popolazioni locali.
Con il progetto Big Mountain Cleanup, la Nimsdai Foundation vuole anche rendere le montagne più sicure per tutti. Intende porre fine agli incidenti mortali legati all'uso accidentale da parte degli alpinisti di corde vecchie, marce e dimenticate.
“Sono felicissimo di annunciare che, nonostante l'abbondante neve sul Manaslu, siamo riusciti a dare il via al Big Mountain Cleanup. Questa è stata la nostra prima operazione di pulizia e il primo passo verso il nostro obiettivo principale: ripulire l'Everest il prossimo anno! Il Colle Sud sarà il punto da cui porteremo via la maggior parte dei rifiuti, quindi è stato interessante scoprire quali condizioni troveremo e cosa ci aspetta.


La nostra squadra ha raccolto 500 kg di rifiuti disseminati in questa splendida montagna sacra. Il gruppo comprendeva sette guide d'alta quota, e cinque portatori con muli hanno aiutato a trasportare i rifiuti dal campo base verso Samagua e poi a Kathmandu. Sono molto orgoglioso della squadra, hanno lavorato tutti sodo. Grazie a ognuno di voi per aver contribuito alla realizzazione di questo progetto, siete fantastici. Non smetteremo di diffondere il nostro messaggio e di contribuire alla protezione di questi luoghi meravigliosi. Se potete, aiutateci nell'operazione di pulizia dell'Everest con una donazione sul sito Nimsdaifoundation.org. Ve ne saremmo davvero grati."
Insieme a Osprey, la Nimsdai Foundation cercherà di sensibilizzare il pubblico e contribuirà a finanziare un programma che invii squadre di pulizia stagionali a tempo pieno sulle montagne più scalate del mondo.
Siamo lieti di annunciare l'uscita del trailer del film di Nims "14 vette: scalate ai limiti del possibile".
"14 vette: scalate ai limiti del possibile" esplora il profondo legame del Nepal con l'alpinismo d'alta quota attraverso gli occhi di Nirmal “Nimsdai” Purja, un impavido e allegro alpinista nepalese impegnato in una missione che lui chiama “Project Possible”: scalare in soli sette mesi tutti i quattordici Ottomila del mondo, battendo il precedente record di sette anni. Con la sua squadra di sherpa esperti attraversa Everest, K2 e altre cime iconiche in condizioni meteo estreme, prendendo decisioni che possono costargli la vita e con il peso emotivo della malattia di sua madre che lo aspetta a casa. "14 vette" è una storia d'azione elettrizzante che parla di coraggio, di perseveranza e dello spingersi oltre i limiti della resistenza umana. Scritto, diretto e prodotto da Torquil Jones. Produttori esecutivi: Jimmy Chin ed Elizabeth Chai Vasarhelyi. Prodotto da Noah Media Group e Little Monster Films.